Passa ai contenuti principali

Noi adolescenti, ...

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/illustrations/bambini-amici-maschera-viso-5650614/

Ci siamo sentiti nominare attraverso tutte le sfumature del virus, a partire da causa di contaminazione tra amici arrivando fino alla scuola, facendoci credere di essere stati al centro dell’attenzione, ma non è stato così. Ho deciso dunque di  riportare le opinione di diversi psicologi tra cui Matteo Lancini e Alberto Pellai.

“La didattica a distanza in questo momento non può solo significare fare lezione con i tablet, ma costruire relazioni nuove… Anche sulla scuola a distanza siamo chiamati a riflettere: perché ci ostentiamo a negare l’utilizzo di internet nelle classi? Perché soprattutto la prima cosa che pensiamo è che il ragazzo che usa internet è un ragazzo che sta copiando?”

Mi pongo una domanda che riprende il pensiero dell’articolo citato, perché se siamo riusciti a introdurre la Lim (Lavagna Interrattiva Multimediale) nel nostro quotidiano, non abbiamo mai imparato a costruire per noi stessi un modo di comunicare, anche da casa coi professori? Abbiamo sempre visto i nostri insegnati come delle figure esclusivamente limitate al luogo scolastico, senza valutare l’opzione di  poter creare legami all’esterno della scuola. Per fortuna però  la  didattica a distanza, forse inconsciamente, ha abbattuto  questa barriera e ci ha aperto gli occhi sull’importanza della figura dell’insegnante.

La “nuova” adolescenza: “Gli abbiamo chiesto di stare imprigionati proprio in una fase della vita che per definizione deve stare nel fuori, vivere di esplorazione e di relazione. Per loro, dentro questo sacrificio c’è anche un allenamento alla vita”. 

Ci potremmo sbizzarrire con questa riflessione: ognuno di noi è stato 24/24 ore coi propri familiari e questo può sembrare un buon spunto per riallacciare i rapporti sul piano psicologico, ma l’eccessivo attaccamento ai genitori può portare ad un sostenuto distacco sociale. Cerchiamo di sentirci e di avvicinarci più a chi non sentivamo da un po’. Poiché siamo noi ad aver creato i rapporti a distanza, siamo noi a farci bastare una videochiamata e quindi saremo noi a saper uscire da questa lontananza senza neanche sentirla.


S. M. 

IV A Scu 

Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.   Le fanciulle:  Or che val nostra bellezza, se si perde per parole?  Viva amore e gentilezza! Muoia invidia e a chi ben duole!  Dica pur chi mal dir vuo

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico

"Per essere felici bisognerebbe vivere" ci consiglia Oscar Wilde

  Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/dublino-oscar-wilde-scultura-2757921/ “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente si limita ad esistere e nulla più.” Così dice Oscar Wilde in un passo del breve saggio “ L’anima dell’uomo sotto il socialismo ”, in cui condanna il capitalismo del suo tempo, accusandolo di non dare spazio all’uomo per coltivare i propri talenti e di uccidere l’individualità delle persone. Egli aspira a una società ideale, quella socialista, in cui è bandito il dominio sull’uomo e ciò può avvenire solo con l’abolizione della proprietà privata e con un’organizzazione senza autorità. L’uomo deve gestirsi da solo, in autonomia, per poter trovare la propria libertà. Il socialismo ha valore  perché porta all’individualismo e la più intensa manifestazione di questo è l’arte. La società del suo tempo pensava che l’avere fosse più importante dell’essere e gli dispiaceva che essa avesse queste