Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sport sprint

"Giocatori o macchine?"

  “È l’ultima volta che giochiamo senza aver potuto godere di almeno 72 ore di riposo. La prossima volta non ci presenteremo.”  A metà marzo si è espresso così Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, in seguito agli impegni ravvicinati della sua squadra contro Atlético Madrid e Villarreal. La questione da lui sollevata pare universalmente riconosciuta, dato che proprio qualche giorno fa anche un giocatore degli odiati rivali del Barcellona, Jules Koundé, ha affermato che  “i giocatori non sono macchine; devono capire che non possono programmare le partite come vogliono: è irrispettoso per noi giocatori che abbiamo bisogno di riposo.”  Quest’anno ad aggravare la situazione concorrerà anche una nuova competizione, la Coppa del mondo per club, che avrà luogo negli Stati Uniti tra il 14 giugno e il 13 luglio, portando il numero di partite giocate da squadre come l’Inter a più di 70 o forse addirittura 80, cifre folli che hanno mostrato immediatamente i loro effetti ...

Olimpiadi Invernali 2026: Un Evento da Non Perdere

Le Olimpiadi Invernali del 2026 sono un appuntamento atteso con entusiasmo da tutti gli appassionati di sport, e quest’anno l'Italia avrà l'onore di ospitarle! Cortina d’Ampezzo, rinomata località delle Dolomiti, sarà la sede principale di questa manifestazione, ma non sarà sola. Altre città italiane parteciperanno all'organizzazione di questo grande evento. Scopriamo insieme dove si svolgeranno le gare, quali sport saranno protagonisti e alcune curiosità che rendono questa edizione davvero unica.   ·          Dove si Svolgeranno le Gare? La gran parte delle competizioni avrà luogo a Cortina d’Ampezzo, ma diverse gare si terranno anche in altre città italiane. Milano, per esempio, ospiterà le cerimonie di apertura e chiusura e alcune partite di hockey su ghiaccio. Le altre località coinvolte includono: ·        Alagna Valsesia (Piemonte): qui si disputeranno le gare di sci alpino. ·      ...

Sole, fiori e attività fisica

Il   sole che ti scalda la schiena, i colori che pervadono i campi, i profumi dei frutti che iniziano a maturare, preparatevi perché la primavera è alle porte, e cosa c'è di meglio di uscire all'aria aperta e fare sport? Dalla notte dei tempi dichiarato come il connubio perfetto, è decisamente la carica in più per finire la stagione lavorativa e prepararsi all'estate. Infatti dopo il freddo inverno che ha costretto gli sportivi a chiudersi nelle palestre siamo finalmente in procinto della bella stagione, ecco quindi una sfilza di buoni motivi secondo il quale dovresti cercare nel fondo del cassetto il tuo set preferito, e rispolverare le tue scarpe da ginnastica.   Un dato importante arriva dal ministero della Salute, il quale ha infatti annunciato che per un adulto medio sarebbe bene praticare almeno 150 minuti settimanali di attività sportiva all’aperto rispetto che praticarla in palestra.   Questo tipo di attività fisica, infatti, porta ad un maggior apporto di ossigen...

Final Eight Coppa Italia Serie A 2025

La Final Eight della Coppa Italia di Serie A è uno degli eventi più attesi della stagione per gli appassionati di basket italiano. L’edizione del 2025 si svolgerà dal 12 al 16 febbraio a Torino, portando nella città piemontese le migliori otto squadre del girone d’andata del campionato di Serie A, pronte a sfidarsi per aggiudicarsi uno dei trofei più prestigiosi del panorama cestistico nazionale. Cos’è la Final Eight di Coppa Italia? La Final Eight è il torneo che assegna la Coppa Italia di basket, e si distingue dalle altre competizioni per la sua formula ad eliminazione diretta. A differenza dei tradizionali tornei con partite di andata e ritorno, la Final Eight si svolge in un mini-torneo a eliminazione diretta tra le prime otto squadre classificate al termine del girone d’andata della Serie A. Le squadre si sfidano in quarti di finale, semifinali e finale, con partite secche che rendono ogni incontro imprevedibile ed estremamente emozionante. La tensione è palpabile, visto che ogni...

Pronti a riallacciare gli scarponi?

Freddo, vacanze di Natale, cioccolata calda, dolore alle ginocchia, da inizio dicembre assumono tutte lo stesso significato: stagione sciistica. Come ogni anno dicembre, oltre a temperature sotto lo zero e moltissimi panettoni, ha portato con sé l'inaugurazione di una nuova stagione sciistica, aprendo le danze ad un 2025 sugli sci. Quest'anno si prospetta una stagione ricca fino a fine marzo, inizio aprile in base all'impianto di riferimento. E voi avete già rispolverato gli scarponi dalla cantina?   Sicuramente i nostri atleti sì, infatti dopo mesi di preparazione, gli azzurri della FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali, hanno iniziato a contendersi le medaglie a tutta velocità giù per le più importanti piste del mondo. Quest' anno la posta in gioco è alta, in quanto le competizioni della stagione 2025 sono la prova ufficiale dell'evento di sport invernali per eccellenza: le Olimpiadi Invernali. Le vette italiane, infatti, tra poco meno di un anno ospiteran...