Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta podcast4you

Dai jeans baggy al giacca e cravatta

La conferenza intitolata “Dai jeans baggy al giacca e cravatta” ha avuto come relatore Kirill Smirnov. Kirill, diplomatosi al liceo linguistico nel 2010, ha intrapreso una carriera davvero sorprendente. Dopo aver superato il test di accesso all’università Bocconi, nel 2015 conseguiva la laurea a pieni voti in discipline Economiche e Business Management. Il suo percorso lavorativo iniziato in Russia dove ha trascorso i primi 3 anni, è proseguito presso l’azienda Multibusiness Cefla di Imola, che si occupa di impianti tecnologici. Nel 2018 è stato promosso a livello dirigenziale di Business Analyst e nel 2020 a Business Unit Controller.  Attualmente si occupa del controllo di 5 aziende in Polonia, Cina, Stati Uniti, Russia, Francia e Spagna.  Di fronte a una platea di una ottantina di allievi del liceo Balbo e alla presenza dei suoi professori del liceo linguistico prof.ssa Maria Gaviati, prof.ssa Marcella Rabitti e prof. Domenico Demichelis, Kirill ha ripercorso le tappe della ...

Il male di vivere bene. “Dalla terra vengon tutte le cose e tutte in terra vanno a finire”

In vista della Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile 2021, i bienni di tutti gli indirizzi dell’Istituto Cesare Balbo di Casale Monferrato hanno preso parte ad una conferenza per via telematica grazie alla piattaforma meet dalle ore 15.00 alle 16.20 con Samuele Roccatello, un ragazzo poco più grande di noi che da una sua tesina ha ricavato un libro. Samuele è uno studente lavoratore, più nello specifico sta frequentando il corso di Scienze biologiche presso l’università del Piemonte orientale. “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” . Così esordisce il relatore all’apertura dell’incontro durante il quale i ragazzi hanno potuto confrontarsi con vari problemi riguardanti tematiche ambientali, che si associano a diverse dinamiche di natura sociale, economica ed ecologica; oltre ovviamente anche delle potenziali soluzioni che esistono per dare una risposta a tutto ciò. “Penso alla ciclicità delle mie molecole, pronte a sopravvivermi, a ritornare in circolo girovagando ...

Diventare educatore con Luca Crotti

Ecco il video della conferenza di Luca Crotti circa la professione Educatore. Si è trattato di un evento speciale che la redazione del Bla Bla Balbo vuole condividere con tutti i suoi lettori. Un grazie speciale a tutti coloro che hanno partecipato per la preparazione della conferenza e alle rappresentanti di istituto, in special modo a Giulia, rappresentante dei corsi di Scienze Umane e di Comunicazione. Buona visione a tutti.  La redazione

Storie vere al 97%, con un 3% di fantasia

  Il 29 marzo 2021 si è svolto, presso l’Istituto Superiore Cesare Balbo, un incontro riguardante storie vere al 97%, quanto basta per lasciare spazio all’immaginazione di chi racconta e di chi ascolta per far entrare la meraviglia, storie che si infilano nelle pieghe della realtà per recuperare un succo al sapore di incredibile. Che cos’è la Balena Goliath? E qual è la sua storia? Eccoci in viaggio verso la terra dei congiuranti alla tirannia del normale. Un grazie speciale dalla redazione ai rappresentanti di istituto, in special modo Alice che si è occupata della preparazione della conferenza.  La Redazione. 

FUMARTE

Come ogni anno, AIRC ha indetto un  concorso denominato “L’ISOLA DEI FUMOSI” , al fine di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della prevenzione (in particolare attraverso gli stili di vita sani, come sana alimentazione, no fumo, attività fisica...) e informando sui tumori che si possono evitare grazie alla prevenzione.   Quest'anno un'alunna del nostro Istituto ha partecipato con un elaborato, dal titolo "Fumarte" che potete vedere sul nostro canale YouTube: Queste le sue parole per descrivere ciò che ha creato: "L'arte esprime molte cose che le parole non riescono a dire. L'arte come la letteratura è immortale, capace di rendere indelebile nel tempo la figura dell'uomo, in tutti i suoi particolari. Come i pregi anche i difetti vengono resi eterni, un tra questi è il vizio di fumo. Ho deciso di utilizzare l'arte poiché nonostante essa sia resa perpetua nel tempo, la vita dell'uomo non lo è. Per questo tutto ciò che rimarrà dell'uo...

Un rifiuto da smaltire: la mafia

  Un rifiuto da smaltire: la mafia “Ci piace definirci spacciatori di libri, dove prima si spacciava altro, ora si spacciano libri” Lunedì 1 febbraio 2021 le classi del liceo classico dell’Istituto Cesare Balbo di Casale Monferrato hanno preso parte ad una conferenza per via telematica grazie alla piattaforma Teams dalle ore 15.00 alle 16.00, intitolata “un rifiuto da smaltire: la mafia” con l’attivista Rosario Esposito La Rossa, vincitore del premio Luisa Minazzi 2020, autore di “Assenti. Senza giustificazione” oltre che fondatore della Scugnizzeria. Un incontro durante il quale i ragazzi hanno potuto confrontarsi con la prima libreria e spazio creativo di Scampia che custodisce biolibri ovvero libri a kilometro zero, stampati su carta riciclata certificata con inchiostro a base vegetale, con colle senza plastificanti, con un font particolare che risparmia il 30% di inchiostro, questo significa aver risparmiato 700 alberi che non sono stati abbattuti, un intero lago di acqu...

Giornata contro le mutilazioni femminili

I rappresentanti di istituto propongono un video da loro montato affinché vengano denunciate definitivamente le mutilazioni femminili. È importante oggi riservarsi un momento di riflessione a riguardo. Buona visione

Bla Bla in conferenza... al linguistico!

Il video della conferenza della dott.sa Busato del 26 gennaio 2021  "Come perseguire lo studio delle lingue all'università: un confronto italiano tedesco sulla comicità".  Un momento davvero imperdibile per chi ama continuare e approfondire lo studio delle lingue anche all'Università. Un grazie speciale speciale ai rappresentanti di istituto che hanno reso possibile tutto questo, alla gentilezza della Dot.sa Busato e al prof. che hanno reso possibile tutto questo.  La redazione  

Bla Bla in conferenza

Ecco alcuni frangenti della conferenza tenuta dalla dott.sa Spriano circa le violenze di genere... Buona visione 

Promessi sposi... on air

 Ecco il capitolo XII dei Promessi Sposi interpretata dai ragazzi della II A Com.  La folla si prepara all'assalto della casa del Vicario... Buon Ascolto

Scu Calendar: I caldomorbidi

Come realizzare un caldomorbido... un video per podcast4you dello Scu Calendar di oggi. Buona visione!!!  

Promessi sposi... on air.

Lucia incontra una donna, dalla bellezza forte ma un po' sciupata e che aveva subito una serie infinita di volenze psicologiche... La monaca di Monza. Buon ascolto. II A Com.

Promessi sposi... on air

Il pensiero di chi lascia casa senza speranza alcuna, solo la disperazione e la certezza di lasciare solo il nostro passato.  La II A com è lieta di registrarvi i pensieri di Lucia mentre lascia la propria casa, pensando alle tante donne che lasciano, ingannate dagli scafisti, in cerca di una fortuna ben lontana dalla realtà.  Buon Ascolto.   II A COM

Impariamo a pesare le nostre azioni!!!!!!!!!!

La II A Com, in collaborazione con la rubrica podcast4you, presenta un video presente sul nostro canale YouTube in occasione della giornata contro la violenza sulla donna... buona visione!

Promessi sposi... on air

Si tratta della reazione di Fra Cristoforo alle continue provocazioni di Don Rodrigo del capitolo VI dei Promessi Sposi . La II A com è lieta di registrarvi l'ira che esplode nel frate e come l'uomo vecchio (Ludovico) si ritrova d'accordo con l'uomo nuovo (Fra Cristoforo)! Non servono custumi con un S sgargiante, super poteri, super armi e super qualcosa come nei fumetti delle più grandi maisons d'éditions mondiali alle volte anche l'umile marrone di un saio può fare la differenza.  Buon Ascolto.  II A COM

Promessi sposi... on air

Aveva due occhi bizzarri che difficilmente venivano domati... sono gli occhi di Fra Cristoforo ne I promessi sposi che sfavillano, incuranti, indolenti, ribelli, insofferenti contro ogni tipo di ingiustizia, soprattutto verso quelle perpetrate verso i deboli, i fragili, gli inermi... Il vero eroe del bene, il superman del romanzo, il cui spirito combattivo Manzoni si augura che, anche solo in parte, alberghi in tutti noi. Questa figura è così realistica da non essere solo connotata da un passato immacolato: una rissa, un omicidio, una vita di penitenza spesa per difendere i più deboli, un samurai occidentale di un '600 romantico all'italiana, se prendiamo l'accezione di samurai in senso etimologico, cioè come derivata dal verbo servire... E che gli occhi di Fra Cristoforo diventino il più possibile anche i nostri. Buon ascolto del capitolo IV dalla II A COM

Promessi sposi... On air

video trattto dal nostro canale you tube In un clima e in giornate come queste, sfibrate da temi quali protocolli, dpcm, ansie varie e incomprensioni varie abbiamo guardato al capitolo III dei Promessi sposi per cercare conforto. Niente, il dottor Azzecca Garbugli non ci ha rasserenato, anzi ci ha ancora una volta ribadito come, talvolta, la legge sia un labirinto in cui ci si perde senza speranza... Buon ascolto 

Promessi sposi ... on air

La II A Comunications & films in collaborazione con la casa cinematografica Metro , Fox  e Paramount (ok forse abbiamo esagerato) hanno il piacere di presentarvi Promessi Sposi on air....  una lettura settimanale delle parti più salienti del celebre romanzo di Manzoni, condita con un pizzico di ironia e tutto il nostro impegno. Il primo episodio interpreta il dialogo di Don Abbondio (di ritorno dall'esperienza con i bravi) e di Perpetua... Ancora una volta il Manzoni ci sottolinea (e dobbiamo ricordarcelo considerata la condizione femminile in Italia) come una donna abbia quella sensibilità, quel coraggio e quella determinazione, che molti uomini non possiedono... e che certamente Don Abbondio non ha.... Buon Ascolto!!!!!  

Podcast 4 you!!!

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/microfono-audio-registrazione-2618102/ Ecco la nuova rubrica del Bla bla balbo!!!! Si tratta di un environment informatico nuovo, pronto ad  accogliere tutte le performance delle altre rubriche, con letture e, possibilmente, video caricati sul nostro canale youtube... La rubrica comincerà con una proposta letteraria: i Promessi sposi weekly, dove gli allievi della II A Com leggeranno i momenti salienti del romanzo. A ciò si aggiungerà una serie di letture in lingua straniera per la rubrica Culture dal mondo e poi... chissà... noi ti aspettiamo.  La redazione