Passa ai contenuti principali

Sissi, la più bella



Vienna 1865. Franz Xaver Winterhalter dipinge uno dei quadri che renderà immortale e celebre la figura di una delle donne più importanti delle corti europee dell’800. 
L'allora trentatreenne Elisabetta di Baviera si mise in posa per uno dei suoi ultimi ritratti: solo poco tempo dopo, si sarebbe rifiutata di farsi fotografare o ritrarre, vista la velocità con cui stava invecchiando.
Si dice che il suo fosse un invecchiamento precoce. La sua bellezza, invece, era nota dappertutto e Sissi voleva essere ricordata per il suo aspetto da giovane. Passava moltissime ore al giorno a fare esercizio fisico e a curare i lunghissimi capelli, che la sua parrucchiera Fanny pettinava meticolosamente. Alcune fonti raccontano che li lavasse con una miscela di tuorli d'uovo e cognac e che la lunghezza e la pesantezza della chioma spesso la portavano ad avere forti emicranie. Anche il corsetto, ben stretto, le faceva quasi rischiare uno svenimento, ma le dava una vita di appena 50 cm, non uno di più, non uno in meno. Lo sguardo fisso ed enigmatico, la compostezza, e quella bellezza che aveva tanto cercato di mantenere il più a lungo possibile l'avevano resero celebre.
Solo un’ultima pennellata... e poi la storia.
L’anima di Elisabetta, o Sissi, non poteva nemmeno trasparire da un semplice dipinto. Come scrissero vari storici: “Era facile innamorarsi o rimanere colpiti da una donna come lei, ma era difficile restarle accanto”. Quell’anima impressa nelle abili pennellate, che per tanto tempo aveva cercato un rifugio, ma non l’aveva mai trovato, non si arrese a ciò che la vita le aveva procurato. In quello sguardo pare esserci ogni sentimento represso. 
Fin dai primi giorni alla corte viennese, aveva avuto difficoltà ad integrarsi e, forse, prendersi cura di sé stessa era un modo per sfuggire a tutto quello che la vita le aveva dato... e tolto. Nulla, proprio nulla le era stato risparmiato, compresa, poi, la morte di un figlio.
Si pensa a lei come una donna famosa solo per la sua bellezza, molto vanitosa e in cerca di attenzioni. Non tutti riescono a vedere che dietro ad figura così complicata c’è molto di più.
Il dipinto di Winterhalter, però, pare mettere in mostra principalmente il suo aspetto fisico e non tanto la sua personalità. Nel ritratto, conservato al Belvedere di Vienna, l’imperatrice austriaca sfoggia un bellissimo vestito bianco che l’avvolge, voluminoso e ricco di dettagli dorati (il suo vestiario, dopo la morte del figlio Rodolfo, si tramutò in una serie di abiti neri).
La posa di profilo fa risaltare meglio la figura di una persona alta un metro e settantadue, e che pesava 50 kg. Sui lunghi capelli, stelle di diamante a dieci punte, custodite ancora oggi nei musei viennesi. In mano, un ventaglio, come quelli che userà anni dopo per nascondersi dai fotografi (come testimoniano alcune foto).
Il quadro è stato un punto di riferimento per i film della trilogia di Ernest Marischka, protagonista la bellissima e magnetica Romy Schneider, nei panni di una Sissi totalmente diversa dalla realtà, ma molto apprezzata dal pubblico, che finalmente aveva trovato una collocazione nell’immaginario collettivo.
Un mito destinato a non tramontare.

M. A. 1 A Com

Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.  ...

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico...

"Per essere felici bisognerebbe vivere" ci consiglia Oscar Wilde

  Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/dublino-oscar-wilde-scultura-2757921/ “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente si limita ad esistere e nulla più.” Così dice Oscar Wilde in un passo del breve saggio “ L’anima dell’uomo sotto il socialismo ”, in cui condanna il capitalismo del suo tempo, accusandolo di non dare spazio all’uomo per coltivare i propri talenti e di uccidere l’individualità delle persone. Egli aspira a una società ideale, quella socialista, in cui è bandito il dominio sull’uomo e ciò può avvenire solo con l’abolizione della proprietà privata e con un’organizzazione senza autorità. L’uomo deve gestirsi da solo, in autonomia, per poter trovare la propria libertà. Il socialismo ha valore  perché porta all’individualismo e la più intensa manifestazione di questo è l’arte. La società del suo tempo pensava che l’avere fosse più importante dell’essere e gli dispiaceva che essa...