Passa ai contenuti principali

Maledetta primavera: viaggio letterario

 



IIl 21 marzo è l'equinozio di primavera: stagione amata e odiata, stagione di rinascita e di allergie, di tensione verso l'estate ma di inesplicabile malinconia. Il 21 marzo è anche la Giornata Mondiale della Poesia, e si capisce, perché la primavera fa da sfondo e da ispirazione a molti autori, anche di prosa. La ragione per cui ho scelto di concentrarmi su questo genere letterario è banale: non sono un'esperta di poesia, e ci tengo a consigliare romanzi che ho letto e apprezzato. Iniziamo ora questo viaggio tra autori più o meno classici che raccontano la stagione preferita di molti. 

«All’ombra del caldo tramonto primaverile», inizia il Maestro e Margherita, romanzo pazzo e all'apparenza incoerente come questa stagione. È primavera quando Leopold Bloom si aggira per Dublino, novello Ulisse per Joyce.  Anche il nostrano Marcovaldo esplora la città, affascinato dalla natura che rinasce anche in mezzo alle opere umane, in giornate calde dopo il triste inverno, di «fumo, vento e bolle di sapone».  Primavera, stagione dei sensi, dove la fantasia viaggia e, spesso, sogno l'amore o una vita ideale, come Emma in Madame Bovary che afferma che in primavera «i giardini, simili a donne, sembrano acconciarsi per le feste d’estate».  Anna e Vronskij si innamorano in Anna Karenina, e nella stessa stagione, per rovescio della medaglia, lei finirà sotto un treno. 

Per me, primavera significa finalmente il termine della maledetta depressione stagionale, quando il cielo inizia a diventare da grigio, azzurro, e di pomeriggio il sole non tramonta alle quattro del pomeriggio. Suppongo che anche per il giovane Werther valga la stessa cosa: «La giovane stagione riscalda a pieno il mio cuore che è facile ai brividi». 

Primavera di bellezza, la celebra Fenoglio, e davvero bella è la primavera se si considera che in questi tre mesi cadono molte festività, da Pasqua a San Patrizio alla Liberazione, se continuiamo a riferirci a questo romanzo di Fenoglio. 

Ecco, pur essendo pienamente consapevole che la primavera sia maledetta non solo per Loretta Goggi, ma anche per lo studente medio (marzo e maggio sono mesi d'inferno per le verifiche, per non parlare della maturità che si avvicina e dell'incubo dei recuperi estivi), lascio questi 7 libri "in eredità" per chiunque voglia festeggiare l'arrivo della stagione con una lettura tematica, o semplicemente per chi voglia passare del tempo nelle vacanze di Pasqua, o nei viaggi in pullman quando ormai c'è abbastanza luce per leggere. 


E.I, IIB Liceo Classico


Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.  ...

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico...

"Per essere felici bisognerebbe vivere" ci consiglia Oscar Wilde

  Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/dublino-oscar-wilde-scultura-2757921/ “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente si limita ad esistere e nulla più.” Così dice Oscar Wilde in un passo del breve saggio “ L’anima dell’uomo sotto il socialismo ”, in cui condanna il capitalismo del suo tempo, accusandolo di non dare spazio all’uomo per coltivare i propri talenti e di uccidere l’individualità delle persone. Egli aspira a una società ideale, quella socialista, in cui è bandito il dominio sull’uomo e ciò può avvenire solo con l’abolizione della proprietà privata e con un’organizzazione senza autorità. L’uomo deve gestirsi da solo, in autonomia, per poter trovare la propria libertà. Il socialismo ha valore  perché porta all’individualismo e la più intensa manifestazione di questo è l’arte. La società del suo tempo pensava che l’avere fosse più importante dell’essere e gli dispiaceva che essa...