La foto che vediamo fu scattata il 15 settembre 1954 e raffigura una scena del film Quando la moglie è in vacanza (The Seven Year Itch). In essa possiamo vedere l'abito bianco indossato da Marilyn Monroe, un'icona della moda, che ha segnato un'epoca nel cinema.
Questo abito fu realizzato dal costumista statunitense William Travilla e divenne celebre proprio grazie alla scena in cui Marilyn è sopra una grata della metropolitana di New York. Il film, diretto da Billy Wilder nel 1955, è una commedia che ha lasciato il segno nella storia del cinema.Una delle scene più famose del film è quella in cui la gonna di
Marilyn si alza per effetto del vento sopra una grata del metropolitano di New York. Tuttavia, questa scena dovette essere rifatta più volte durante le riprese, poiché i paparazzi, in un eccesso di curiosità, cercavano di attirare l'attenzione su di lei. Alcuni di loro addirittura incitavano l'attrice a sollevare ancora di più la gonna per scattare la foto perfetta.
La trama racconta la storia di Richard Sherman, un uomo sposato che si ritrova da solo quando sua moglie parte per le vacanze estive. Durante questo periodo, Richard incontra una bionda irresistibile, interpretata da Marilyn Monroe, che si è appena trasferita nell'appartamento al piano superiore.
La sua bellezza e il suo carisma lo affascinano immediatamente. Alla fine, dopo aver vissuto la sua fantasia, Richard si rende conto che la sua ammirazione per la ragazza è solo un sogno fugace. Quando sua moglie ritorna, Richard si riconcilia con lei, rendendosi conto che non ha bisogno di cercare altrove ciò che già ha.
La persona più importante del film è Marilyn Monroe, che in quegli anni era considerata la donna più amata e desiderata dagli uomini e invidiata dalle donne. La sua bellezza e il suo fascino hanno contribuito al successo mondiale del film.
Ci sono anche alcune voci che riguardano l'ex marito di Marilyn, Joe DiMaggio, un famoso giocatore di baseball. Si dice che, dopo che Marilyn tornò a casa, l'uomo fosse estremamente geloso e che, per questo motivo, l'abbia aggredita fisicamente. Il fotografo George Barris, che ha immortalato molti momenti della vita di Marilyn,commentò dicendo: "Forse perché aveva origini italiane, e gli italiani sono estremamente gelosi." Secondo alcune fonti, dopo questo episodio, Marilyn avrebbe chiesto il divorzio proprio a causa di quel gesto.
Marilyn Monroe è stata spesso ridotta a un'icona di sensualità contro la sua volontà, e il suo talento veniva messo in ombra dalla sua immagine pubblica. La sua vita sentimentale, segnata da divorzi e relazioni con personaggi famosi, attirava critiche. Nonostante fosse amata dal pubblico, la sua solitudine interiore la portò a un tragico destino: si tolse la vita il 5 agosto 1962 a Brentwood, Los Angeles, un atto che rifletteva la sua lotta con la fama e la propria sofferenza emotiva.
Commenti
Posta un commento