Passa ai contenuti principali

LE 'NOTTI BIANCHE' DI DOSTOEVSKIJ

     

LE 'NOTTI BIANCHE' DI DOSTOEVSKIJ




    Le "Notti Bianche" di Dostoevskij sono un’opera letteraria che si distingue per la sua potenza emotiva e la sua capacità di penetrare nel profondo dell'animo umano. Questo breve romanzo affronta temi universali come l'isolamento, l'amore non corrisposto e la ricerca di significato nella vita.

    In primo luogo, l'impatto risiede nella sua capacità di far riflettere il lettore sulla propria esistenza. Il protagonista, in una città notturna e desolata, incontra una donna misteriosa e intraprende con lei una serie di conversazioni che mettono in discussione le sue convinzioni e i suoi desideri più profondi. Questo viaggio interiore del protagonista risuona profondamente nel lettore, spingendolo a interrogarsi sul proprio scopo e sul significato della propria esistenza.

    Inoltre, il romanzo offre uno sguardo sulla società dell'epoca, con le sue divisioni di classe e le sue convenzioni sociali rigide. Attraverso i personaggi e le loro interazioni, Dostoevskij mette in evidenza le disuguaglianze e le ipocrisie della società russa del XIX secolo, offrendo uno spaccato di vita autentico e ricco di sfumature.

    Il romanticismo si manifesta nella delicatezza dell'amore e della solitudine. Il protagonista si innamora perdutamente della ragazza incontrata per caso nelle notti della città, vivendo intensamente l'ebbrezza e il tormento dell'amore non corrisposto. Questo tema romantico è reso con una sensibilità straordinaria da Dostoevskij, che riesce a catturare l'essenza dell'esperienza umana attraverso la sua prosa evocativa.

    La brevità del romanzo non ne diminuisce affatto il valore, anzi, ne accentua la potenza e l'efficacia. In poche pagine, Dostoevskij riesce a creare un mondo ricco di emozioni e significati, dimostrando la sua straordinaria maestria narrativa e la sua capacità di suscitare un impatto duraturo nel lettore.

    Le “Notti Bianche" di Dostoevskij si ergono come un'opera d'arte di inestimabile valore, capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano, riflettere la complessità della società e offrire una visione romantica e struggente dell'amore e della solitudine.

    Vorrei anche far risaltare alcune citazioni che troviamo nel corso del racconto particolarmente ricche di significato. Ad esempio, una delle citazioni più iconiche è: "Vedo come viviamo, ma non comprendo perché viviamo, e così non posso fare a meno di tormentarmi", che riflette l'angoscia esistenziale del protagonista di fronte alla sua ricerca di significato nella vita e nell'amore.

    Un'altra citazione significativa è: "E' buffo, a volte, come in un lampo, ci si illumina dentro, si avverte un calore e una gioia così grande che quasi si resta senza fiato, eppure nulla è cambiato". Questa frase cattura la fugace e dolorosa bellezza dell'amore non corrisposto, che può portare momenti di felicità intensa seguiti da un senso di vuoto e disperazione.

    La citazione “Il dolore è talvolta così acuto che avverte la necessità di un oggetto e un fine, mentre la gioia si dilata all'infinito e sembra non abbia scopo", sottolinea la natura ambivalente dell'amore e della sofferenza, evidenziando la complessità delle emozioni umane esplorate nel romanzo.

    Le pagine sono anche permeate da una serie di citazioni toccanti che catturano la profondità del dolore e della desolazione del protagonista. Una di esse recita: "Oh, quanto può essere crudele il destino! E quanto è breve l'illusione del paradiso che spesso si trova in terra!" Queste parole risuonano nel cuore del lettore, evocando la fragilità dei nostri sogni e la crudele realtà dell'amore non corrisposto.

    Altrettanto commovente è la frase: "In quel momento capii che la mia vita non aveva senso senza di lei, ma lei non aveva bisogno di me." Queste parole incarnano il dolore universale di sentirsi indesiderati e insignificanti, mentre si lotta per aggrapparsi a un amore impossibile.

    Infine, la conclusione amara del romanzo è sintetizzata in questa citazione: "E così passò la mia ultima notte bianca, la più terribile e spaventosa di tutte". Queste parole chiudono il cerchio della tragedia amorosa, lasciando il protagonista e il lettore immersi in un abisso di solitudine e disperazione.

    Le “Notti Bianche”, infine, sono un capolavoro letterario che continua a risuonare nel cuore di chiunque abbia avuto l’onore di leggerlo.

S. Muggiati, VB Ginnasio

Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.  ...

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico...

"Per essere felici bisognerebbe vivere" ci consiglia Oscar Wilde

  Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/dublino-oscar-wilde-scultura-2757921/ “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente si limita ad esistere e nulla più.” Così dice Oscar Wilde in un passo del breve saggio “ L’anima dell’uomo sotto il socialismo ”, in cui condanna il capitalismo del suo tempo, accusandolo di non dare spazio all’uomo per coltivare i propri talenti e di uccidere l’individualità delle persone. Egli aspira a una società ideale, quella socialista, in cui è bandito il dominio sull’uomo e ciò può avvenire solo con l’abolizione della proprietà privata e con un’organizzazione senza autorità. L’uomo deve gestirsi da solo, in autonomia, per poter trovare la propria libertà. Il socialismo ha valore  perché porta all’individualismo e la più intensa manifestazione di questo è l’arte. La società del suo tempo pensava che l’avere fosse più importante dell’essere e gli dispiaceva che essa...