Passa ai contenuti principali

L'impatto della tecnologia sulla mente umana: un'analisi psicologica


E se ti dicessi che spesso è davvero colpa del telefono? 

Oggi, nel 2023, tutti noi siamo costantemente soggetti all’uso della tecnologia. Questo ormai è inevitabile: la tecnologia ci circonda, la usiamo automaticamente, quasi senza rendercene conto, insomma ormai fa parte di noi! Ci siamo mai chiesti, però, che impatto abbia sulla mente umana questo uso spropositato dei nostri dispositivi elettronici? 

Si sono occupati di rispondere a questa domanda psicologi e ricercatori come Sherry Turkle, nei suoi libri "Alone Together" e "Reclaiming Conversation"; Nicholas Carr, autore di "The Shallows: What the Internet Is Doing to Our Brains" - un’opera che spiega come la tecnologia stia influenzando la nostra capacità di mantenere prolungata la nostra attenzione; oltre che Larry D. Rosen, il quale si è interessato all'uso della tecnologia da parte dei giovani e agli effetti che hanno smartphones e tablet sugli adolescenti. 

Dobbiamo sapere che la tecnologia ha un grande impatto sulle nostre menti: uno dei più evidenti è la diminuzione della soglia dell’attenzione: passando ore ed ore davanti ad uno schermo, con la possibilità incessante di poter fare “scrolling” (ovvero muovere il nostro dito ricaricando continuamente le pagine in quanto ciò che stiamo guardando non è di nostro gradimento) bombardiamo, inconsapevolmente, di stimoli inefficaci il nostro organismo e ciò può risultare molto dannoso.  

Inoltre, il continuo bisogno di leggere le notifiche sul nostro smartphone, di rispondere ai messaggi, di leggere le novità ed essere sempre aggiornati su tutto, interrompe ritmicamente la nostra produttività. Tutto ciò diventa causa di stress e ansia, capaci di compromettere il nostro sistema nervoso e il nostro benessere psicofisico. 

È rilevante menzionare anche di come la tecnologia influenzi il nostro sonno. Possiamo sicuramente affermare che il Ciclo Circadiano è essenziale per avere uno stile di vita sano, che ci permetta di svolgere le nostre attività quotidiane, come andare al lavoro o a scuola, magiare, studiare, fare attività sportiva, passare del tempo con gli amici, in maniera regolare. Questi aspetti sono soggetti a modifiche dal momento in cui, durante la notte, siamo esposti a dispositivi che emettono la cosiddetta “luce blu”, una radiazione elettromagnetica che interferisce con la nostra produzione di melatonina.  

Da un punto di vista irrazionale, la tecnologia può interferire in due modi con la nostra capacità di creare relazioni sociali ed interazioni umane: da un lato negativamente, in quanto molti giovani non sentono neanche il bisogno di fare amicizia di persona, preferendo toccare lo schermo di uno smartphone, per far sì che in un attimo compaiono centinaia di profili virtuali, pronti ad instaurare un rapporto illusorio. D’altro canto, però, la tecnologia ci può aiutare a comunicare con le altre persone: instaurare un rapporto di conoscenza con chi vive dall’altra parte del Mondo, ad esempio.  

In conclusione, la tecnologia correlata alla nostra mente può essere sia svantaggiosa che vantaggiosa, dipende dall’uso che noi ne facciamo: dobbiamo imparare a convivere con essa, in quanto diventerà sempre di più un pilastro della nostra quotidianità, ma soprattutto dobbiamo apprendere ad usarla nel modo più corretto e produttivo. 

S. L.  3B SCU.


 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.   Le fanciulle:  Or che val nostra bellezza, se si perde per parole?  Viva amore e gentilezza! Muoia invidia e a chi ben duole!  Dica pur chi mal dir vuo

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico

“Ho sognato che il cervo illeso chiedeva perdono al cacciatore deluso”

Immagine tratta da: https://pixabay.com/it/photos/cervo-dollaro-mattina-natura-1082318/ Questa citazione è tratta da “libro dei sogni” di Jorge Luis Borges; uno scrittore, poeta e filosofo argentino, ritenuto uno degli autori più importanti e influenti del secolo scorso. Tra le sue innumerevoli opere scrive anche il Libro dei sogno .  Quest’opera è una silloge di 113 racconti, citazioni e storie con protagonista il sogno. Ogni storia è indipendente dall’altra e la sua particolarità è che si possono incontrare tra i più vari autori e frammenti di opere già esistenti. Si passa da Ungaretti ad Alfonso X di Castiglia, da Kafka a Caedmon, da personaggi biblici a quelli completamente inventati andando così a formare una specie di enciclopedia su questo meraviglioso e misterioso mondo dei sogni.  Proprio per questa caratteristica che ha, sembra essere una sorta di antologia mancata senza le contestualizzazioni e  le spiegazioni da parte dell’autore. Tocca, infatti, al lettore dargli un signif