Cari lettori e lettrici, vi do ancora una volta il benvenuto nella mia rubrica! Oggi vorrei rispondere alla fatidica domanda: “Ma se con te uso il verbo vedere non faccio una gaffe”? È capitato a tutti, almeno una volta, che nell’interagire con una persona non vedente, vi siate sentiti in imbarazzo utilizzando le espressioni : “Vedere, ci vediamo, hai visto, guarda…” E se vi dicessi che non dovete preoccuparvi di utilizzarli, anzi che dovete farlo? Vi spiego il perché. Parlare con una persona non vedente può mettere in difficoltà l'interlocutore, soprattutto quando si tratta di usare verbi, come "vedere", "guardare", "osservare"… Uno dei falsi miti sulla nostra disabilità più comune è credere che l’uso di questi verbi sia inappropriato e le persone che li utilizzano siano insensibili. In realtà, molte persone non vedenti (me compresa), quotidianamente inseriscono questo verbo nelle varie conversazioni senza considerarlo offensivo. Que...