Passa ai contenuti principali

Tra leggenda e realtà: il misterioso Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano

Esistono tante leggende al mondo che legano l’immaginario a luoghi, personaggi, usanze o avvenimenti del passato. Alcune sono divertenti, altre educative, altre ancora estremamente spaventose e avvolte nel mistero. Tra queste, per esempio, si racconta che in un tempo molto molto lontano, in un piccolo borgo nella zona centrale dell’Italia, fu commissionata a un capomastro la costruzione di un ponte estremamente difficile da progettare. L’uomo, preso dallo sconforto e dal timore di non riuscire a ultimare l’opera in tempo per la consegna, cadde in disperazione, tanto che un giorno evocò Satana. Questi si dimostrò disponibile ad aiutare il capomastro e gli fece una proposta: il ponte sarebbe stato concluso nel giro di una notte, in cambio però dell’anima della prima persona che da lì sarebbe passata. Il capomastro, ormai completamente avvilito, accettò pentendosi tuttavia ben presto della sua scelta. In una notte il ponte fu completato ma il crescente senso di colpa per ciò che aveva fatto portò il capomastro a confessare le sue colpe al parroco del paese, domandandogli un consiglio su come comportarsi. I due studiarono attentamente uno stratagemma nel tentativo di ingannare Satana e misero in atto il loro piano. 

Il giorno dell’inaugurazione il capomastro gettò sul ponte un pezzo di focaccia in modo tale da attrarre un cane che, sentendone il profumo, corse immediatamente sulla struttura. Il diavolo, adirato per l’inganno, modificò la forma delle arcate, rendendole irregolari e sproporzionate. Nessuna vittima umana fu sacrificata.
Un’altra leggenda molto simile racconta la storia di Lucida Mansi, una splendida e ricca nobildonna, di indole libertina che, terrorizzata dall’idea di invecchiare, era solita  ricorrere ad alchimie o all’aiuto di anziani saggi. Un giorno, al risveglio, la donna notò la presenza di una lieve ruga sul suo volto e, in preda all’angoscia, si rifugiò su un ponte per abbandonarsi ad uno scrosciante pianto. Sentendo i suoi lamenti, il diavolo, con le sembianze di un giovane uomo, accorse da lei e le chiese il motivo di tanta disperazione proponendole un patto: lui le avrebbe donato trent’anni di bellezza e giovinezza ma lei in cambio gli avrebbe dovuto donare la sua anima. La donna accettò senza esitazione e così visse i successivi anni mantenendo intatta la sua splendida immagine; allo scadere del tempo però il diavolo tornò e la nobildonna si accorse subito del grave errore che aveva commesso, tentando invano di sfuggirgli. Malauguratamente nessuno poteva rompere un patto con Satana e così la donna fu catturata e gettata nelle acque del fiume che scorreva proprio sotto al ponte su cui,
trent'anni prima, a causa della sua superbia, aveva sacrificato la sua vita al diavolo. 


   
Due leggende molto diverse che hanno comunque  un velo di verità: quel ponte maledetto esiste davvero, si trova in provincia di Lucca, più precisamente nel piccolo paese di Borgo a Mozzano e prende il nome di “Ponte della Maddalena" o, come è meglio conosciuto, “Ponte del Diavolo”.

Due leggende molto diverse che hanno comunque  un velo di verità: quel ponte maledetto esiste davvero, si trova in provincia di Lucca, più precisamente nel piccolo paese di Borgo a Mozzano e prende il nome di “Ponte della Maddalena" o, come è meglio conosciuto, “Ponte del Diavolo”.

Questa imponente opera medievale fu commissionata dalla contessa Matilde di Canossa nell’XI secolo per avvantaggiare il percorso  di viandanti e  pellegrini che, attraversandolo, avrebbero raggiunto più agevolmente Lucca e la Via Francigena che, ai tempi del Medioevo, collegava l’Europa Occidentale a quella Meridionale.

Sito sul fiume Serchio, fin dalle origini ottenne un’importante considerazione per la struttura ampia e innaturale delle arcate. Un primo restauro avvenne nel XIII secolo, voluto dal condottiero lucchese Castruccio Castracani, ma perse il nome di “Ponte della Maddalena", per poi riacquistarlo nel Cinquecento grazie a un piccolo oratorio situato nelle vicinanze.

Una piena del Serchio nel 1836 provocò gravi danni alla struttura poi che venne ristrutturata così come la conosciamo oggi. Agli inizi del Novecento, per consentire il passaggio del treno sulla via ferroviaria Lucca-Aulla, fu aggiunto un ulteriore arco che ne mutò la fisionomia. Lungo circa novanta metri e realizzato interamente in pietra, il “Ponte della Maddalena” (o “Ponte del Diavolo”) presenta una struttura definita a schiena d’asino, costituita da tre arcate di grandezza diversa con l’arco maggiore che tocca i diciotto metri di altezza.



Sopravvissuto a duri e bui secoli di storia, oggi si trova ancora dove venne edificato al tempo della sua ideatrice. Per chi vuole visitarlo dieci minuti di cammino sono sufficienti per raggiungerne la parte più alta e per poter godere di una vista mozzafiato del panorama del paese e dei suoi dintorni. 

L’affascinante “Ponte del Diavolo”, luogo di leggende e maledizioni, è sicuramente una meta turistica da tenere in considerazione durante un viaggio in Toscana per poter vivere in prima persona l’atmosfera tetra e sinistra che lo rese speciale fin dai primi anni di costruzione. 


V.F., III D LING.


Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.  ...

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico...

"Per essere felici bisognerebbe vivere" ci consiglia Oscar Wilde

  Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/dublino-oscar-wilde-scultura-2757921/ “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente si limita ad esistere e nulla più.” Così dice Oscar Wilde in un passo del breve saggio “ L’anima dell’uomo sotto il socialismo ”, in cui condanna il capitalismo del suo tempo, accusandolo di non dare spazio all’uomo per coltivare i propri talenti e di uccidere l’individualità delle persone. Egli aspira a una società ideale, quella socialista, in cui è bandito il dominio sull’uomo e ciò può avvenire solo con l’abolizione della proprietà privata e con un’organizzazione senza autorità. L’uomo deve gestirsi da solo, in autonomia, per poter trovare la propria libertà. Il socialismo ha valore  perché porta all’individualismo e la più intensa manifestazione di questo è l’arte. La società del suo tempo pensava che l’avere fosse più importante dell’essere e gli dispiaceva che essa...