Questa immagine iconica fu scattata il 14 agosto del 1945 da quando la notizia della fine della seconda guerra mondiale giunse anche a New York. Il fotografo è Alfred Eisenstaed e la scena ritrae un marinaio in uniforme che bacia un’infermiera in Times Square, il gesto risulta spontaneo e pieno di felicità e gioia. La cosa più importante è che simboleggia la libertà.
La foto scattata delinea perfettamente il momento esatto in cui tutta la nazione festeggiava la fine del terribile conflitto.
Il bacio così spontaneo e liberatorio, rappresenta simbolicamente la fine di anni duri, colmi di paura e sofferenze ma soprattutto, rappresenta l’inizio di un periodo nuovo pieno di speranza e spensieratezza.
Quel giorno ci fu un clima di euforia generale, tutte le persone si riversarono nelle strade; il festeggiamento per la vittoria degli stati uniti contro il Giappone é tutt’ora celebrato dagli Americani come “ Victory over Japan day”. L’immagine scattata del bacio tra il marinaio e l’infermiera ha persino ispirato flash mob ed enormi statue, le ultime realizzate dallo scultore Seward Johnson.
Questa foto divenne famosa in tutto il mondo soprattutto grazie alla rivista “Life”.
Il marinaio della foto, conosciuto da tutti Moose é venuto a mancare all’età di 97 anni in Georgia a causa di una breve malattia. Gli ultimi anni della sua vita li passò in un residence per anziani.
L’infermiera di nome Greta, lavorò sempre nel campo artistico e muore all’età di 92 anni proprio nel 2016 in Virginia.
G.C. 4C SCU
Commenti
Posta un commento