Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un'ex studentessa, che ci tiene a condividere con noi i risultati ottenuti nel suo percorso accademico, per cui ringrazia anche i preziosi apprendimenti ricevuti presso il nostro Liceo delle Scienze Umane. Ad maiora!
Buongiorno a tutti, Sono Federica Iaretti, ex-studentessa del Liceo delle Scienze Umane dell' Istituto Superiore Cesare Balbo.
Nel 2019 dopo aver superato l’ esame di maturità, mi sono iscritta all’Università del Piemonte Orientale al Corso di Laurea Triennale in Filosofia e Comunicazione, conseguendo la Laurea nel Settembre del 2023.
Attualmente sto proseguendo i miei studi, sempre all’ Università del Piemonte Orientale, con il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna, Classica e Comparata e in autunno del 2025 conseguirò la laurea.
Da qualche mese a questa parte sto scrivendo la Tesi di Laurea Magistrale in Filosofia Medievale avendo come relatrice la Professoressa Silvia Fazzo. L’argomento su cui sto svolgendo la Tesi di Laurea è molto particolare, sto prendendo in esame il codice CXCIX (199) che si trova a Vercelli presso l’Archivio Capitolare. Si tratta di un manoscritto che risale al XII secolo; il suo contenuto sono le Categorie di Aristotele tradotte dal greco in latino da Agostino; tra gli altri aspetti inerenti al codice, una particolarità è che non è stato più studiato negli ultimi novant’anni.
Lo scorso 26 febbraio 2025 sono stata invitata dall’Università del Piemonte Orientale presso la cripta della basilica di Sant’Andrea a fare un intervento dal titolo: "Lo studio a Vercelli prima dell’Università’ ’alla conferenza verso gli Ottocento anni dell’Università. Il convegno è stato organizzato dall’UPO e dal Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) di Vercelli. Sono poi stata inviata anche dal Club House del Centro di Ricerca della Comunità Europea ad Ispra a tenere una conferenza alla fine del mese di marzo 2025.
Aver frequentato il Liceo delle Scienze Umane, è stata davvero una grande risorsa per poter affrontare al meglio il mio percorso universitario sia per quanto riguarda la Laurea Triennale in Filosofia e Comunicazione che la Laurea Magistrale, soprattutto per quanto concerne lo studio e il superamento con successo degli esami di Psicologia, Pedagogia, Antropologia Culturale e Sociologia, materie curricolari del Liceo delle Scienze Umane.
Commenti
Posta un commento