Oliviero Toscani, nato a Milano nel 1942, è stato uno dei fotografi più influenti e controversi del panorama internazionale. La sua carriera, che ha spaziato oltre mezzo secolo, ha ridefinito i confini della fotografia pubblicitaria, trasformandola in un potente strumento di comunicazione sociale. L’esordio fotografico L'amore per la fotografia nasce in famiglia: suo padre, Fedele Toscani, fu il primo fotoreporter del Corriere della Sera e un pioniere del fotogiornalismo italiano. Il giovane Oliviero cresce circondato dal mondo fotografico della Milano del dopoguerra che influenzerà profondamente la sua visione artistica. A soli sei anni riceve la sua prima macchina fotografica, una Ferrania Rondine, e inizia a scattare le prime foto. Durante l'adolescenza, frequenta spesso lo studio del padre, dove ap...