Passa ai contenuti principali

L'arte del cambiamento



Arte

/àr·te/ sostantivo femminile


  1. Qualsiasi forma di attività dell’uomo come riprova o esaltazione del suo talento inventivo o della sua capacità espressiva.


Molte volte ci siamo chiesti che cos’è l’arte, cosa rende ciò che chiamiamo arte realmente degno di questo nome, e oggi possiamo tranquillamente affermare che l’arte è vita, è espressione e libertà, creatività e prospettiva. Alcuni pensano, tuttavia, che queste caratteristiche, nel nostro mondo, stanno cominciando a svanire. 

Questa è la filosofia per cui gruppi di attivisti, che ormai da anni si battono per il cambiamento climatico e gli effetti che questo ha sul nostro pianeta, hanno ultimamente cominciato a prendere d’assalto opere e statue nei musei, affermando che in un mondo morto non ci può essere arte, perché le due cose sono contrastanti, una è vita e l’altra desolazione, una è libertà e l’altra condanna.

Klimt, Van Gogh, Monet, non è stato risparmiato nessuno, che fosse zuppa di pomodoro in scatola o purè di patate queste forme di espressione sono state violate, così come secondo questa nuova prospettiva lo è stato il nostro pianeta, e lo è ancora, sempre di più ogni giorno. 
La battaglia è incentrata sulle carestie, provocate dall’aumento delle temperature e sulle catastrofi naturali, sempre più frequenti e sempre più violente, che terrorizzano i figli di quelle terre che li hanno accuditi e cresciuti, che gli hanno donato quella vita che l’arte è così capace di rappresentare e di far comprendere, ma tutto sta cambiando, e questo è un grido d’aiuto che va ascoltato. 

Il mondo va avanti, si evolve sempre di più e sempre meno naturalmente, tanto che a madre natura questo sembra non piacere, sembra mandarla in crisi, al punto di ribellarsi, quasi non ci volesse più qui. 

L’arte ha rappresentato anche questo, nel corso dei secoli: il dolore, la paura, il bisogno di rivoluzione e di sviluppo; un esempio, vicino a noi, potrebbe essere lo street artist Banksy e il suo crudo modo di rappresentare il problema, imminente e imponente, allarmante, e pericoloso. Oppure potremmo pensare a “La Libertà che guida il popolo”, probabilmente il più rappresentativo dei dipinti riguardanti la voglia di cambiamento, il più teatrale, con un significato evidente ma velato, così come “Washington attraversa il fiume Delaware”, che ha lo stesso potere di comunicazione, quasi questa rivoluzione fosse inevitabile ed eterna.

Molti dubitano che questo sia il modo migliore per sollevare al mondo la questione di cui tutti abbiamo un po’ paura, dentro di noi, ossia: cosa ci succederà? 
Il nostro futuro è destinato ad essere pieno di speranza e vitalità, o sarà un’onda che ci travolgerà rovinosamente, come quella di Kanagawa? E noi, siamo destinati ad essere come il “Viandante sul mare di nebbia”, perso davanti ad un profondo baratro di dolore, o come la Marianne, bisognosa di una via d’uscita, di pace?

La nostra esistenza su questo pianeta è costellata dai colori, di quella natura che ci piace tanto ammirare: le barriere coralline, i ghiacciai, gli immensi boschi, ma che come i quadri stanno perdendo intensità, stanno sparendo con il tempo, sbiadendo, quasi le sfumature si stessero seccando sulla tavolozza dell'artista che ci dipinge. Ma chi è che ha il potere di farci sparire? Chi è il nostro artista, se non noi stessi?


G. A. 3D Ling


Commenti

Post popolari in questo blog

“Dica pur chi mal dir vuole. Noi faremo e voi direte”. Canzone delle Cicale

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/vectors/cricket-insetto-cavalletta-pest-47470/ Le fanciulle:  Donne, siam, come vedete,  giovanette vaghe e liete.  Noi ci andiam dando diletto,  come s’usa il carnasciale:  l’altrui bene hanno in dispetto  gl’invidiosi e le cicale;  poi si sfogon col dir male  le cicale che vedete.  Noi siam pure sventurate!  le cicale in preda ci hanno,  che non canton sol la state,  anzi duron tutto l’anno;  a color che peggio fanno,  sempre dir peggio udirete.   Le cicale:  Quel ch’è la Natura nostra,  donne belle, facciam noi;  ma spesso è la colpa vostra,  quando lo ridite voi;  vuolsi far le cose, e poi ...  saperle tener secrete.  Chi fa presto, può fuggire  il pericol del parlare.  Che vi giova un far morire,  sol per farlo assai stentare?  Se v’offende il cicalare,  fate, mentre che potete.   Le fanciulle:  Or che val nostra bellezza, se si perde per parole?  Viva amore e gentilezza! Muoia invidia e a chi ben duole!  Dica pur chi mal dir vuo

BISOGNA COLTIVARE IL NOSTRO GIARDINO” Candido, Voltaire

Immagine tratta dal sito: https://pixabay.com/it/photos/zen-giardino-meditazione-monaco-2040340/ Questa citazione un po' enigmatica, è tratta dal libro molto celebre di Voltaire e riguarda un tema che ancora oggi suscita in noi tante domande: le stesse alle quali Candido, il protagonista, si era trovato a rispondere... nel romanzo vengono contrapposte le idee di due personaggi che simboleggiano  l' eterno scontro tra bene e male: Pangloss, il primo personaggio, aveva un'idea completamente ottimistica del mondo e delle persone, la quale è raccontata in chiave satirica dallo scrittore, in quanto al personaggio che professa questa dottrina e a tutti gli altri, capitano atroci disavventure e catastrofi naturali. L'asserto è così astratto e utopico, da non poter combaciare con il mondo reale e il male che vi è insediato. Questo concetto è ripreso dal manicheo (pessimista) Martin che, contrariamente a Pangloss, pensa che il mondo sia dominato interamente dal male, sia fisico

“Ho sognato che il cervo illeso chiedeva perdono al cacciatore deluso”

Immagine tratta da: https://pixabay.com/it/photos/cervo-dollaro-mattina-natura-1082318/ Questa citazione è tratta da “libro dei sogni” di Jorge Luis Borges; uno scrittore, poeta e filosofo argentino, ritenuto uno degli autori più importanti e influenti del secolo scorso. Tra le sue innumerevoli opere scrive anche il Libro dei sogno .  Quest’opera è una silloge di 113 racconti, citazioni e storie con protagonista il sogno. Ogni storia è indipendente dall’altra e la sua particolarità è che si possono incontrare tra i più vari autori e frammenti di opere già esistenti. Si passa da Ungaretti ad Alfonso X di Castiglia, da Kafka a Caedmon, da personaggi biblici a quelli completamente inventati andando così a formare una specie di enciclopedia su questo meraviglioso e misterioso mondo dei sogni.  Proprio per questa caratteristica che ha, sembra essere una sorta di antologia mancata senza le contestualizzazioni e  le spiegazioni da parte dell’autore. Tocca, infatti, al lettore dargli un signif