Passa ai contenuti principali

Post

Il potere della propria mente, fuori e dentro i social

I social media hanno dato avvio a molteplici tendenze, dalle più pericolose alle più vantaggiose. Negli ultimi mesi sono particolarmente di tendenza sulle piattaforme argomenti come la “gratitudine”. Ciò che nessuno ci spiega è che non è un’invenzione di un influencer qualsiasi, in cerca di visualizzazioni, ma un insieme di tecniche studiate da tempo. Un esempio è quella sviluppata da Martin Seligman negli anni ’90, detta “psicologia positiva”. Essa si concentra sullo studio delle emozioni positive e delle esperienze che favoriscono una vita soddisfacente. Seligman ha sviluppato il modello PERMA nella quale elenca, in breve, cinque componenti fondamentali del benessere psicologico: emozioni positive, impegno, relazioni positive, ricerca di uno scopo che vada oltre se stessi, realizzazione/progresso. Ciò che affascina molto del cervello umano è che, nella maggior parte dei casi, si può realmente imparare a veicolare i propri pensieri. Questi sono dei “treni” dai quali possiamo sceglier...
Post recenti

La foto che ha fatto la storia: La verità dietro l’immagine di Marilyn Monroe

La foto che vediamo fu scattata il 15 settembre 1954 e raffigura una scena del film Quando la moglie è in vacanza ( The Seven Year Itch ). In essa possiamo vedere l'abito bianco indossato da Marilyn Monroe, un'icona della moda, che ha segnato un'epoca nel cinema. Questo abito fu realizzato dal costumista statunitense William Travilla e divenne celebre proprio grazie alla scena in cui Marilyn è sopra una grata della metropolitana di New York. Il film, diretto da Billy Wilder nel 1955, è una commedia che ha lasciato il segno nella storia del cinema.Una delle scene più famose del film è quella in cui la gonna di Marilyn si alza per effetto del vento sopra una grata del metropolitano di New York. Tuttavia, questa scena dovette essere rifatta più volte durante le riprese, poiché i paparazzi, in un eccesso di curiosità, cercavano di attirare l'attenzione su di lei. Alcuni di loro addirittura incitavano l'attrice a sollevare ancora di più la gonna per scattare la foto p...

Final Eight Coppa Italia Serie A 2025

La Final Eight della Coppa Italia di Serie A è uno degli eventi più attesi della stagione per gli appassionati di basket italiano. L’edizione del 2025 si svolgerà dal 12 al 16 febbraio a Torino, portando nella città piemontese le migliori otto squadre del girone d’andata del campionato di Serie A, pronte a sfidarsi per aggiudicarsi uno dei trofei più prestigiosi del panorama cestistico nazionale. Cos’è la Final Eight di Coppa Italia? La Final Eight è il torneo che assegna la Coppa Italia di basket, e si distingue dalle altre competizioni per la sua formula ad eliminazione diretta. A differenza dei tradizionali tornei con partite di andata e ritorno, la Final Eight si svolge in un mini-torneo a eliminazione diretta tra le prime otto squadre classificate al termine del girone d’andata della Serie A. Le squadre si sfidano in quarti di finale, semifinali e finale, con partite secche che rendono ogni incontro imprevedibile ed estremamente emozionante. La tensione è palpabile, visto che ogni...

Alimentazione e Bodybuilding: Il ruolo della dieta nella crescita muscolare

Alimentazione e Bodybuilding: Il ruolo della dieta nella crescita muscolare L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel bodybuilding, al pari dell'allenamento. La costruzione muscolare, le prestazioni fisiche e il recupero post-esercizio dipendono fortemente dalla qualità e dalla composizione della dieta. In questo articolo esploreremo i principi base di una dieta ottimale per chi pratica bodybuilding, evidenziando i nutrienti chiave, l'importanza dell'idratazione e l'eventuale supporto degli integratori. I macronutrienti Una dieta bilanciata aiuta a costruire muscoli, migliorare la performance sportiva e ottimizzare il recupero. I tre macronutrienti essenziali - proteine, carboidrati e grassi - devono essere bilanciati in base agli obiettivi individuali, sia che si tratti di aumentare la massa muscolare che di definire il fisico. Proteine Le proteine sono fondamentali per la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti danneggiati dall'allenamento .  Gl...

Che fine ha fatto Frank Ocean? Il Genio Invisibile della Musica R&B sparito dai riflettori

Christopher Edwin Breaux, alias Frank Ocean, nato nel 1987 a Long Beach e cresciuto a New Orleans, è una delle figure più enigmatiche della musica contemporanea. Dopo aver scritto per artisti come Beyoncé e Justin Bieber, ha esordito nel 2011 con “nostalgia, ULTRA”, attirando subito l’attenzione per il suo stile unico, tra R&B, soul ed elettronica. Il suo primo album, “Channel Orange” (2012), lo ha consacrato come un innovatore, grazie a brani come “Thinkin Bout You” e “Pyramids”. Dopo il successo di “Channel Orange”, l’attesa per il suo secondo album è diventata snervante. Ocean ha lasciato intendere più volte di essere al lavoro su nuova musica, promettendo un progetto che sembrava non arrivare mai. Per anni i fan hanno atteso aggiornamenti, alimentando teorie e speculazioni. Il motivo principale del ritardo era la sua strategia per liberarsi dal contratto con la casa discografica “Def Jam”. Nel 2016, ha pubblicato “Endless”, un visual album che ha soddisfatto l’obbligo contrattu...

Hayao Miyazaki

  Hayao Miyazaki Vita Fare coesistere in una stessa opera cinematografica comicità, significati profondi, tematiche sociali, ambientali e valori umani è una sfida quanto mai ardua. Il maestro e regista giapponese oggi 81enne Hayao Miyazaki è noto - tra le altre cose - proprio per questo, per avere fatto dei suoi lavori una fonte di ispirazione per giovani e adulti che desiderino rendere il mondo un posto migliore. L'idea del maestro Miyazaki, che poi lo Studio Ghibli ha fatto propria, non è semplicemente di investire lo spettatore attraverso le immagini e le scene dei film, ma di trasmettere un messaggio che emerge progressivamente, da comprendere mano a mano non solo dai riferimenti macroscopici ma anche attraverso elementi sottili, metaforici e simbolici. Per esempio emerge in molti film la passione di Miyazaki per gli aerei e in particolare per quelli militari, che diventano però emblema di libertà e di elevazione, non certo di belligeranza dato che l'antimilitarismo è uno d...

L'overtourism e l'ambiente: il caso di Roccaraso

L'overtourism e l'ambiente: il caso di Roccaraso L' overtourism è un fenomeno che ha acquisito una crescente rilevanza negli ultimi anni, specie in alcune località turistiche molto popolari, ma poco preparate a fronteggiare flussi di visitatori di dimensioni spropositate. Si parla di overtourism quando una destinazione non riesce più a sostenere il volume di turisti che la visitano, con effetti devastanti non solo per la qualità della vita dei residenti, ma soprattutto per l’ambiente. Roccaraso , una località di montagna nel cuore dell'Abruzzo, è recentemente diventata simbolo di questo fenomeno, dopo essere stata invasa da migliaia di turisti, attratti dall’appello dell’influencer napoletana Rita De Crescenzo. La visibilità che De Crescenzo ha dato a Roccaraso, condividendo sui social la sua esperienza nella località, ha scatenato un flusso turistico imprevisto e massiccio, inondando la cittadina di visitatori. Quello che inizialmente sembrava essere un semplice att...